Primo giorno, Venerdì 10 febbraio 2023
8:45
Registrazione dei partecipanti
9:25
Saluto e presentazione del corso
9:30
Il sistema nervoso dei piccoli mammiferi: il coniglio anatomia e fisiologia
B.Chianese
10:00
Il sistema nervoso dei piccoli mammiferi: roditori e furetto anatomia e fisiologia
B.Chianese
10:30
L’esame neurologico nel paziente con patologia spinale
C.Falzone
11:30
L’esame neurologico nel paziente con patologia encefalica
C.Falzone
12:15
L’esame neurologico nel paziente con patologia del sistema nervoso periferico
C.Falzone
14:30
Le possibili diagnosi differenziali: VITAMIN D
C.Falzone
15:00
Le indagini diagnostiche collaterali
C.Falzone
15:30
Principi di base e applicazioni della Risonanza magnetica
C.Falzone
16:45
Casi clinici interattivi
C.Falzone
18:15
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 11 febbraio 2023
9:00
Le principali patologie neurologiche dei roditori e del furetto: dalla diagnosi alla terapia
B.Chianese
10:00
Le principali patologie neurologiche nel coniglio: dalla diagnosi alla terapia
C.Falzone
11:15
Casi clinici interattivi
C.Falzone
14:30
Il sistema nervoso degli uccelli: Anatomia e fisiologia
B.Chianese
15:00
L’esame neurologico negli uccelli
B.Chianese
15:30
Principali patologie neurologiche degli uccelli: dalla diagnosi alla terapia
B.Chianese
16:45
Casi clinici interattivi
B.Chianese
18:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Domenica 12 febbraio 2023
9:00
Il sistema nervoso dei rettili: Anatomia e fisiologia
A.Vetere
9:45
L’approccio al rettile con problemi neurologici
A.Vetere
11:00
Casi clinici interattivi
A.Vetere
14:00
Le malattie infettive come causa di patologia neurologica nei rettili: dalla diagnosi alla terapia
G.Rossi
15:00
La patologica clinica applicata agli esotici
G.Rossi
16:15
Casi clinici interattivi
A.Vetere
17:30
Discussione, termine del corso e consegna attestati