Corsi Pratici

Corso Pratico

Corso anestesia degli animali esotici

22-25 novembre 2025
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 24 partecipanti
36 Crediti SPC
Nuovo

Direttore del Corso: Igor Pelizzone

L’anestesia negli animali esotici è una sfida unica che richiede competenze specialistiche. Questo corso intensivo di quattro giorni ti permetterà di:
 
  • Apprendere le migliori strategie anestesiologiche per rettili, uccelli, roditori, mini pig, alpaca e persino pesci!
  • Migliorare il monitoraggio intraoperatorio e la gestione delle emergenze anestesiologiche
  • Mettere subito in pratica le tecniche apprese con sessioni pratiche su diverse specie esotiche
  • Scoprire le ultime innovazioni, tra cui teleanestesia e ventilazione assistita

Giulia Bersanetti, Resident ECZM piccoli mammiferi 

Michele Capasso, Med Vet, SpecPACS, GPCert(ExAP)

Dott. Jacopo Casalini

Stefano Cusaro, Med Vet, GPCert(ExAP), GpAdvCert(SMP), Dipl.ACEPM

Igor Pelizzone, Med Vet, PhD, GPCert(ExAP), GPAdvCert(SMP), Dipl.ACEPM

Daniele Petrini, Med Vet, MSc, SpecPACS, GPCert(ExAP), GPAdvCert(SMP)

Giuliano Ravasio, Med Vet, Dr Ric, Milano

Luca Zilberstein, Med Vet, PhD, Dipl ECVAA

Primo giorno, Sabato 22 novembre 2025
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Introduzione all’anestesia degli animali esotici: riferimenti anatomici e fisiologici e valutazione del rischio anestesiologico
G.Bersanetti
9:45
Monitoraggio intraoperatorio
G.Bersanetti
10:30
Pausa caffè
11:00
L’anestesia bilanciata del coniglio da compagnia parte I
I.Pelizzone
11:45
L’anestesia bilanciata del coniglio da compagnia parte II
I.Pelizzone
12:30
Pausa pranzo
14:00
L’anestesia bilanciata dei roditori
D.Petrini
15:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche su coniglio e roditori
I.Pelizzone
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche su coniglio e roditori
G.Bersanetti
18:15
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 23 novembre 2025
9:00
L’anestesia bilanciata nel furetto e negli altri piccoli mammiferi da compagnia
G.Bersanetti
9:45
L’anestesia bilanciata nei rettili da compagnia
S.Cusaro
10:30
Pausa caffè
11:00
L’anestesia bilanciata negli uccelli da compagnia
G.Ravasio
11:45
L’anestesia bilanciata nei rapaci
G.Ravasio
12:30
Pausa pranzo
14:00
L’anestesia bilanciata negli animali da cortile
D.Petrini
14:45
L’anestesia bilanciata nei pesci
S.Cusaro, J.Casalini
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche su rettili e uccelli
G.Ravasio
18:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Lunedì 24 novembre 2025
9:00
L’anestesia bilanciata nei mini pig
L.Zilberstein
9:45
L’anestesia bilanciata nell’alpaca e negli altri camelidi
G.Ravasio
10:30
Pausa caffè
11:00
Analgesia loco regionale negli animali esotici
I.Pelizzone
11:45
Terapia antalgica nelle diverse specie esotiche I
L.Zilberstein
12:30
Pausa pranzo
14:00
Terapia antalgica nelle diverse specie esotiche II
L.Zilberstein
14:45
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione di anestesia loco regionale
L.Zilberstein
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione di anestesia loco regionale
I.Pelizzone
18:15
Termine della giornata
Quarto giorno, Martedì 25 novembre 2025
9:00
Tecniche di ventilazione assistita nelle diverse specie esotiche
S.Cusaro
9:45
Gestione delle emergenze anestesiologiche negli animali esotici da compagnia
D.Petrini
10:30
Pausa caffè
11:00
Gestione anestesiologica dei pazienti complessi, dal politraumatizzato al cardiopatico al geriatrico al neonatale
L.Zilberstein
12:00
Pausa pranzo
14:00
L’anestesia negli animali selvatici
F.Zinno
15:00
L’anestesia nei parchi zoologici
M.Capasoo
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione teleanestesia
F.Zinno
17:45
Termine del corso e consegna attestati

Termine ultimo per la preiscrizione: 8 ottobre 2025

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 24.

 


Socio SIVAE
€ 990,00 + IVA
Non socio SIVAE
€ 1.290,00 + IVA

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito o bonifico

La quota di iscrizione comprende:
- Materiale didattico in formato elettronico e cartaceo
- Pranzi e coffee break negli intervalli previsti, come da programma dettagliato
- Attestato di partecipazione


Si ricorda che l'iscrizione ai corsi a numero chiuso è soggetta ad accettazione e che la regolare transazione effettuata e la conseguente fattura emessa ed inviata per l'acconto NON costituiscono conferma di partecipazione all'evento: circa 7 giorni dopo la scadenza per l'iscrizione gli interessati riceveranno un'e-mail con la notifica dell'accettazione o della mancata accettazione sulla base della data di invio della domanda di iscrizione.
Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora il corso fosse in esubero.
Restituzione acconto: prevista in caso di esclusione o di rinuncia.
Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate dell’acconto inviato solo se pervenute entro 20 giorni dalla data d’inizio del corso.
Nel caso in cui il ritiro venga comunicato oltre le 24 ore dall’inizio del corso oppure il giorno stesso, sarà fatturato e richiesto il pagamento dell’intero saldo.


EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa (Trasparenza - Privacy) ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota di iscrizione ai corsi di costo superiore ai 500 €.
Per maggiori informazioni contatta direttamente la segreteria SIVAE ai seguenti recapiti: 0372/403501 – info@sivae.it


Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Elisa Feroldi (Segreteria SIVAE)
E-mail: info@sivae.it
Tel.: +39 0372 403501

SPONSOR

Eickemeyer
SIEDM

FORNITORE UFFICIALE DEI MATERIALI DI CONSUMO