ESPERIENZA PROFESSIONEALE IN BREVE:
-Dal 2006 ad oggi:
Allevatrice di pappagalli
-Dal 10/2014 ad oggi
Ideazione e coinvolgimento dell'Ara ambiguus Conservation Project, un progetto internazionale di conservazione di una specie di pappagalli (Ara ambiguus) in Costa Rica, con sede presso il
Santuario de Lapas NATUWA
-Dal 2014 ad oggi
Molteplici esperienze internazionali in centri specializzati in medicina aviare come il Medical Center for Biras (Oakley, California), il Loro Pargue (Tenerife, Spagna) ed il Santuario de Lapas Natuwa (Puntarenas, Coste Rica)
-Dal 08/2022 ad oggi
Responsabile reparto medicina aviare e medico per specie non convenzionali presso Sudtirol Exotic Vets, Clinica Veterinaria Centro Storico sita in via dei Vanga 51, Bolzano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN BREVE:
-06/2021
Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma: Master universitario di Il livello in "Riproduzione, management, patologia e terapia degli animali non convenzionali"
-10/2017
Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia: Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria con tesi dal titolo: "Ara ambiguys Conservation Project" un nuovo progetto internazionale di conservazione della specie
Chairperson
Vincenzo Mule'
Vincenzo Mule'
Vincenzo Mulè, Med Vet
Lareato a Bologna nell'anno1997. Da studente collabora alla fondazione della neonata Società Italiana Studio Animali Non Convenzionali dell'Università di Bologna.
Nel 1998 supera il National Board Exam e Clinical Competency Test negli U.S.A. dopo 6 mesi di tirocini formativi presso due ospedali veterinari negli stati di New York e Virginia seguendo prevalentemente la medicina e chirurgia dei nuovi animali da compagnia,
Dal 1999 inizia l'attività libero professionale in Trentino Alto Adige occupandosi di clinica e chirurgia dei piccoli animali in particolare rettili ed uccelli.
E' socio fondatore del Centro Recupero Avifauna Bolzano. Nell'anno 2005 in collaborazione con l'Ufficio Ambiente del Comune di Bolzano redige la pubblicazione "Animali in città". Si occupa in particolare di oftalmologia e chirurgia mini invasiva di animali domestici ed esotici. Ha presentato studi clinici in congressi scientifici presso SIVAE e SICEV di cui è socio da diversi anni. E' attualmente direttore sanitario e proprietario della Clinica Veterinaria Centro Storico di Bolzano e dell'Ambulatorio Alta Val di Non in Trentino. Collabora come consulente veterinario con l'Ufficio CITES della Provincia di Bolzano, il M.U.S.E. Di Trento ed il Museo di Scienze Naturali di Bolzano.