Stampa

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

2° Ed. Itinerario avanzato SIVAE per piccoli mammiferi - Advanced Certificate in Small Mammals Practice

2026-2027
Cremona, Palazzo Trecchi
Massimo 24 partecipanti
ISVPS General Practitioner Advance Certificate in Small Mammal Practice - GPAdvCert(SMP)
96 Crediti SPC
Pagabile in 18 rate da € 352,83 (IVA inclusa) a INTERESSI ZERO
Nuova Edizione

1 - Corso 1 (32 Crediti SPC)

13-16 giugno 2026

Primo giorno, Sabato 13 giugno 2026
1 Medicina Interna
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
I. Pelizzone
9:00
Corretto approccio alle indagini di laboratorio nei piccoli mammiferi da compagna
D. Petrini
9:30
Alterzioni dell’emogramma nei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
B.A. Montesinos
10:30
Disordini Acido-Base nei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
B.A. Montesinos
11:30
Pausa caffè
12:00
Interpretazione del tracciato elettroforetico nelle diverse specie (inglese)
B.A. Montesinos
13:00
Pausa pranzo
14:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
B.A. Montesinos, D. Petrini
15:00
Interpretazione dei test anticorpali nelle principali malattie infettive dei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
B.A. Montesinos
16:00
Pausa caffè
16:30
Approfondimenti sulla glicemia dei piccoli mammiferi da compagnia
D. Petrini
17:00
Squilibri elettrolitici nei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
B.A. Montesinos
17:30
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
D. Petrini, B.A. Montesinos
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 14 giugno 2026
2 Medicina Interna
8:30
Metodi di valutazione della funzionalità epatica nei piccoli mammiferi da compagnia (lingua inglese)
B.A. Montesinos
9:30
Metodi di valutazione della funzionalità renale nei piccoli mammiferi da compagnia
D. Petrini
10:30
Patologie endocrine dei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
B.A. Montesinos
11:30
Pausa caffè
12:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
D. Petrini, B.A. Montesinos
13:00
Pausa pranzo
14:00
Citologia clinica: tecniche di campionamento e interpretazione dei risultati
S. Cusaro
15:00
Microbiologia: tecniche di campionamento e interpretazione dei risultati
S. Cusaro
16:00
Oncologia: possibilità diagnostiche nei piccoli mammiferi (inglese)
B.A. Montesinos
17:00
Pausa caffè
17:30
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
D. Petrini, B.A. Montesinos, S. Cusaro
18:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Lunedì 15 giugno 2026
3 OFTALMOLOGIA E PARASSITOLOGIA
8:30
Principali aspetti anatomofisiologici dell’occhio del coniglio e dei roditori
N. D'Anna
9:15
La visita oftalmologica nei piccoli mammiferi da compagnia
N. D'Anna
10:00
Diagnostica per immagini dell’occhio dei piccoli mammiferi da compagnia
N. D'Anna
10:45
Pausa caffè
11:15
Patologie dell’orbita e degli annessi oculari
N. D'Anna
12:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
N. D'Anna
13:00
Pausa pranzo
14:00
Approccio chirurgico all’occhio e agli annessi oculari dei piccoli mammiferi da compagnia
N. D'Anna
15:00
Campionamento, classificazione e riconoscimento dei principali parassiti cutanei dei piccoli mammiferi
M. Capasso
15:30
Tecniche di esecuzione dell’esame coprologico
M. Capasso
16:00
Riconoscimento e classificazione dei principali endoparassiti dei piccoli mammiferi da compagnia
M. Capasso
17:00
Pausa caffè
17:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica
18:30
Termine della giornata
Quarto giorno, Martedì 16 giugno 2026
4 PATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO
8:30
Corretto approccio alla medicina comportamentale dei piccoli mammiferi da compagnia
S. Cusaro
9:15
La semiologia del coniglio: il comportamento normale
D. Petrini
10:00
La semiologia di roditori e furetto: il comportamento normale
M. Possenti
10:45
Pausa caffè
11:15
La comunicazione nei piccoli mammiferi da compagnia
D. Petrini
12:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
M. Possenti, D. Petrini, S. Cusaro
13:00
Pausa pranzo
14:00
Patologie comportamentali nei piccoli mammiferi da compagnia
M. Possenti
15:00
Arricchimento ambientale e valutazione del benessere dei piccoli mammiferi da compagnia
S. Cusaro
15:45
Le attività ludiche come riabilitazione
M. Possenti
16:30
Terapia farmacologica delle principali patologie comportamentali
M. Possenti
17:15
Pausa pranzo
17:45
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
M. Possenti
18:30
Termine del corso e consegna attestati

2 - Corso 2 (32 Crediti SPC)

4-7 novembre 2026

Primo giorno, Mercoledì 4 novembre 2026
1 PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
9:00
Gestione clinica dell’allevamento dei conigli da compagnia
M.C. Pisu
10:00
Gestione clinica dell’allevamento di roditori e furetti
M.C. Pisu
10:45
Tecniche di riproduzione assistita nei piccoli mammiferi da compagnia
M.C. Pisu
11:30
Pausa caffè
12:00
Diagnosi di gravidanza nei piccoli mammiferi da compagnia e corretto approccio al parto cesareo
M.C. Pisu
13:00
Pausa pranzo
14:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
M.C. Pisu
15:00
Patologie della riproduzione dei piccoli mammiferi da compagnia
S. Cusaro
16:00
Pausa caffè
16:30
Neonatologia
M.C. Pisu
17:15
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
M.C. Pisu
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 5 novembre 2026
2 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
8:30
Tecniche radiografiche per l’indagine del cranio con interpretazione dell’anatomia normale
I. Pelizzone
9:15
Interpretazione delle patologie craniche nella radiografia dei piccoli mammiferi
I. Pelizzone
10:00
Interpretazione delle patologie urogenitali nella radiografia dei piccoli mammiferi
S. Cusaro
10:45
Interpretazione delle patologie gastrointestinali nella radiografia dei piccoli mammiferi
I. Pelizzone
11:30
Pausa caffè
12:00
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
I. Pelizzone
13:00
Pausa pranzo
14:00
Indagine radiografica del torace nei piccoli mammiferi da compagnia
S. Cusaro
14:45
Valutazione radiografica dello scheletro e delle articolazioni nei piccoli mammiferi da compagnia
M. Bonazzi
15:30
Interpretazione ecografica delle patologie urogenitali dei piccoli mammiferi da compagnia
A. Nicoletti
16:15
Interpretazione ecografica delle patologie gastroenteriche dei piccoli mammiferi da compagnia
A. Nicoletti
17:00
Pausa caffè
17:30
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
S. Cusaro
18:30
Termine Giornata
Terzo giorno, Venerdì 6 novembre 2026
3 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
8:30
Ecografia toracica ed ecocardiografia nei piccoli mammiferi da compagnia
A. Nicoletti
9:15
Interpretazione ecografica delle patologie endocrine dei piccoli mammiferi da compagnia
A. Nicoletti
10:00
Ecografia con mdc e tecniche di campionamento ecoguidato nei piccoli mammiferi.
A. Nicoletti
10:45
Pausa caffè
11:15
Tac del cranio: interpretazione delle principali patologie dei piccoli mammiferi da compagnia
M. Bonazzi
12:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica
A. Nicoletti
13:00
Pausa pranzo
14:00
Tac del torace: principali patologie e utilizzo dei mezzi di contratsto
M. Bonazzi
14:45
Tac dell’addome: principali patologie e utilizzo dei mezzi di contrasto
M. Bonazzi
15:30
RMI: utilizzo nella medicina dei piccoli mammiferi da compagnia.
M. Bonazzi
16:15
Pausa caffè
16:45
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
M. Bonazzi
18:30
Termine Giornata
Quarto giorno, Sabato 7 novembre 2026
4 ANESTESIA
8:30
Focus On sull’anestesia nel paziente patologico
L. Zilberstein
10:00
Tecniche di anestesia loco regionale nei piccoli mammiferi da compagnia
L. Zilberstein
10:48
Pausa caffè
11:15
Tecniche di ventilazione assistita manuale e meccanica nei piccoli mammiferi da compagnia
L. Zilberstein
12:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica
L. Zilberstein
13:00
Pausa pranzo
14:00
L’analgesia nei piccoli mammiferi da compagnia, gestione del dolore perioperatorio
L. Zilberstein
14:45
L’analgesia nei piccoli mammiferi da compagnia: gestione del dolore cronico e neuropatico
L. Zilberstein
15:30
La CRI e la TIVA nei piccoli mammiferi da compagnia
I. Pelizzone
16:15
Pausa caffè
16:45
Le emergenze in corso di anestesia nei piccoli mammiferi
S. Cusaro
17:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica
S. Cusaro
18:30
Discussione, termine del corso e consegna attestati

3 - Corso 3 (32 Crediti SPC)

14-17 aprile 2027

Primo giorno, Mercoledì 14 aprile 2027
1 ODONTOSTOMATOLOGIA
8:15
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
9:00
Diagnosi di malattia dentale nel coniglio e nei roditori
D. Petrini
9:45
Malocclusione degli incisivi nel coniglio e nei roditori trattamento conservativo vs trattamento chirurgico
I. Pelizzone
10:30
Pausa caffè
11:00
Malocclusione dei molariformi nel coniglio: approccio conservativo (inglese)
J. Vladimír
12:00
Malocclusione dei molariformi nel coniglio: tecniche di estrazione intra ed extra orale
I. Pelizzone
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
J. Vladimír
15:30
Malocclusione dei molariformi nei roditori: approccio conservativo e tecniche di estrazione (inglese)
J. Vladimír
16:15
Patologie del cavo orale dei furetti
D. Petrini
17:00
Pausa caffè
17:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
D. Petrini
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 15 aprile 2027
2 ODONTOSTOMATOLOGIA
8:30
Approccio chirurgico agli ascessi mascellari del coniglio (inglese)
J. Vladimír
9:30
Approccio chirurgico agli ascessi mandibolari del coniglio (inglese)
J. Vladimír
10:30
Pausa caffè
11:00
Approccio chirurgico agli ascessi odontogenici dei roditori
D. Petrini
12:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
J. Vladimír
13:00
Pausa pranzo
14:00
Chirurgia del naso e dei seni paranasali nei piccoli mammiferi da compagnia
I. Pelizzone
15:00
Chirurgia dell’orecchio nei piccoli mammiferi da compagnia (inglese)
J. Vladimír
16:00
Coffee Break
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni Pratiche
I. Pelizzone
18:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 16 aprile 2027
3 CHIRURGIA
8:30
Chirurgia dell’apparato urinario
N. Di Girolamo
9:15
Chorurgia dell’apparato genitale
N. Di Girolamo
10:00
Chirurgia dell’apparato gastroenterico
N. Di Girolamo
10:45
Chirurgia oncologica (inglese)
C. Pignon
11:30
Pausa caffè
12:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
N. Di Girolamo
13:00
Pausa pranzo
14:00
Chirurgia della tiroide e del pancreas
N. Di Girolamo
14:45
Chirurgia delle ghiandole surrenali
P. Selleri
15:30
Approccio pratico alla chirurgia toracica (inglese)
C. Pignon
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
C. Pignon
18:30
Termine della giornata
Quarto giorno, Sabato 17 aprile 2027
4 ENDOCRINOLOGIA
8:30
Endoscopia diagnostica
P. Selleri
9:15
Chirurgia laparoscopica nei piccoli mammiferi da compagnia
P. Selleri
10:15
Approccio alla chirurgia degli arti anteriori (inglese)
C. Pignon
11:00
Pausa caffè
11:30
Esercitazioni pratiche
P. Selleri
13:00
Pausa pranzo
14:00
Approccio chirurgico alla chirurgia degli arti posteriori (inglese)
C. Pignon
15:00
Approccio chirurgico alle fratture del bacino e del rachide (inglese)
C. Pignon
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni pratiche
C. Pignon
18:30
Termine del corso e consegna attestati